La denuncia dei lavori è presentata a cura del committente dei lavori, ovvero, dal tecnico abilitato o dal costruttore. La denuncia è presentata prima dell’inizio dei lavori al competente settore provinciale del Genio civile e deve riguardare lavori che interessano le strutture di un singolo organismo strutturale, al fine di ottenere un provvedimento di “autorizzazione sismica”.
Il progetto dei lavori da presentare consiste in :
a) progetto architettonico conforme, ai sensi di legge, a quello
allegato al titolo abilitativo (CILA,SCIA, Permesso di costruire);
b) progetto strutturale di livello esecutivo, che definisce
compiutamente e in ogni dettaglio l’intervento da realizzare.
All’istanza deve essere allegata la seguente documentazione:
a) asseverazioni dei progettisti, da cui risulti la
conformità alla normativa vigente degli elaborati redatti;
b) dichiarazioni a cura del committente, del costruttore e dei
tecnici, conformi alla modulistica approvata dal dirigente preposto al
coordinamento dei settori provinciali del Genio civile;
c) copia conforme, ai sensi di legge, del titolo abilitativo (ove
necessario); d) la ricevuta attestante il pagamento del contributo di cui alla
legge regionale n. 9/1983.
ATTENZIONE: dal 1 Gennaio 2017 il conto corrente della REGIONE CAMPANIA sul quale effettuare il versamento è cambiato: conto corrente n° 21965181